Zaini per la scuola ecologici: perchè sceglierci...

Gli zaini per la scuola sono un accessorio particolarmente caro a Sherwood Store.

Il nostro network è impegnato da tempo in un percorso di ri-educazione al rispetto della natura. E come tale mette in campo ogni iniziativa utile a orientare i protagonisti del futuro a compiere le scelte giuste.
Infatti con il sito Zaino Ecologico mira ad ampliare l’offerta sugli zaini per la scuola. E a consentire a bambini e adolescenti di adottare concretamente comportamenti utili al cambiamento climatico. Attraverso questo sito che rientra nella galassia di Sherwood vogliamo innescare la cultura del “meno è meglio”. E gli zaini per la scuola a zero impatto ambientale sono l’accessorio migliore da mettere a disposizione della green generation.
Rispetto agli altri siti di vendita di zaini per la scuola noi abbiamo una marcia in più. Intanto perché tutte le nostre proposte sono ecologiche ed eco-friendly. Ma anche perché siamo attenti ai materiali, ai metodi e tempi di produzione. Basti pensare che la sostenibilità passa prima attraverso il recupero della centralità delle persone.

Zaini Per La Scuola Ecologici Rpet

Quindi del lavoro che compiono e la manualità utile a produrre uno zaino. Inoltre teniamo molto alla tutela ambientale e al rispetto della natura. Per questo riteniamo di poter coinvolgere le giovani generazioni in azioni concrete. Infatti la scelta degli zaini per la scuola ecosostenibili non sono altro che il punto di partenza di una educazione green. Quindi lo stimolo giusto a percorrere la strada del rispetto, per il lavoro delle persone e per l’ambiente.

Zaini Per La Scuola Ecologici Viaggio Ufficio

Il nostro zaino ecologico è dunque un messaggio che può camminare sulle spalle di chi sceglie di indossarlo. E’ un monito per altri a fare meglio e a difendere l’unico habitat che ci è concesso di vivere. Vogliamo innescare la curiosità dei più piccoli e consegnare messaggi di inversione di rotta ai nostri adolescenti. Il futuro è nelle loro mani ma tocca a noi indicare gli strumenti di conoscenza adeguati. La gamma degli zaini per la scuola ecologici comprende gli zainetti per asilo e zaini trolley per le elementari. Ma anche zaini per le medie superiori, zaini da lavoro, da viaggio e borracce. Oltre alle borse porta pranzo e altri accessori. Tutto rigorosamente eco-friendly. Infatti la vetrina di Zaino Ecologico è pensata per ogni attività che impegna la quotidianità. Dalla scuola al lavoro, dal tempo libero alle escursioni. Questo tipo di zaini per la scuola garantisce il comfort per ogni tipo di attività che richiede mobilità. E rappresenta il giusto compromesso tra la necessità di tutelare il pianeta e gli altissimi ritmi di vita.

Zaini Per La Scuola Ecologici Albero

Sherwood Store questo lo sa bene e per questo è attivo su diversi fronti. L’obiettivo è costruire un circuito caratterizzato dalla sostenibilità che contempla diverse iniziative. E’ impegnato in progetti educativi nelle scuole. Oltre che su progetti di rimboschimento. Infatti il 5% delle vendite viene devoluto in percorsi utili a garantire formazione e scolarizzazione. Con progetti dedicati alle scuole e alle agenzie formative in generale. Oltre che a percorsi di rimboschimento del pianeta che in questo momento sta soffrendo per la deforestazione. Chi acquista ha la consapevolezza di non scegliere solo zaini per la scuola ma un percorso educativo ben preciso.
Cosa vi aspettate da uno zaino ecologico? Sicuramente che sia rivestito in tela o con materiali riciclati. Senza dubbio con tessuti recuperati e le cui fibre sono al 100 per cento naturali. Insomma che non impattano l’ambiente e che non sono prodotti con sostanze chimiche, altamente nocive. In realtà la definizione di zaino ecologico non riguarda propriamente l’accessorio che si porta in spalla. Ma il “peso” del “carico di natura che ogni prodotto o servizio si porta sulle spalle”. Infatti lo zaino ecologico è un indicatore elaborato dal Wuppertal Institut per il Clima, l’Energia e l’Ambiente. E misura il peso dei nostri consumi sull’ambiente.

Va da sé che ogni prodotto che acquistiamo ha un ciclo di vita e un determinato impatto sull’ambiente. E che considera le risorse necessarie a produrlo, il lavoro svolto e le energie impiegate per il suo smaltimento. Infatti ogni prodotto ha un ciclo di vita che include la progettazione, la ricerca, lo sviluppo, la selezione e l’acquisto delle materie prime. Senza escludere il trasporto e lo stoccaggio. A questo si aggiunge la “componente lavoro” che prevede la trasformazione dei materiali, la rifinitura. Infine c’è la distribuzione, la vendita del prodotto, il consumo e lo smaltimento. Ogni azione implica energia ed energie.
Per questo lo zaino ecologico misura in chili il carico di natura che ogni prodotto si porta sulle “spalle”. Ad esempio in un invisibile zaino si calcola sottraendo al peso dei materiali che abbiamo prelevato dalla natura per realizzare un prodotto, il peso del prodotto stesso. Basti pensare che gettare via un chilo di carta significa gettare via il lavoro prodotto dall’industria cartiera, il taglio del legno. Oltre all’energia per il trattamento e la trasformazione.

Zaini Per La Scuola Ecologici Riciclo
Zaini Per La Scuola Ecologici Sostenibilita

Il consumo delle persone delle risorse naturali che produce la terra si misura attraverso l’impronta ecologica. Ma le persone per vivere hanno bisogno di sfruttare le risorse che la natura dona. Dal cibo da mangiare all’acqua da bere, dagli abiti da indossare al suolo da occupare. Per questo esistono diversi indicatori di sostenibilità per il calcolo dell’impronta ecologica. E si prendono in esame tutte le abitudini di ognuno, composte da scelte alimentari, quantità di rifiuti prodotti, suolo occupato. Ma anche energia sprecata, anidride carbonica emessa in atmosfera. Più l’impronta ecologica è alta più la terra fa fatica a rigenerarsi.
Proprio per questo gli zaini per la scuola proposti da zainocologico.it vogliono innescare la cultura del “meno è meglio”. Vogliono “pesare” l’impronta ecologica di ognuno per consentire di riequilibrare i consumi. A partire dalla scelta dello zaino si potrà dimostrare maggiore consapevolezza nelle scelte che riguardano la mobilità, l’alimentazione. Lasciamo le auto a casa e spostiamoci in bici. Preferiamo frutta e verdura di stagione a chilometro zero. Limitiamo i consumi idrici ed energetici. Infine adottiamo lo slogan diffuso dal WWF nel 1990: “prima di comprare qualcosa, chiediti se ne hai veramente bisogno”.

Zaino ecologico

Offerta Zaino